334.3377541‬ info@youngcinemaforoma.it
  • Home
  • Contatti & Newsletter
  • Login
  • Registrati
Young Cinema Roma

Questa farmacia online cambierà il gioco
Cialis generico | Mythes sur le dysfonctionnement érectile | Sälj Viagra | Bestellen Sie Viagra in der Apotheke | You can buy Cialis online

  • Progetto
    • Chi siamo
    • Le sale
    • Bonus scuole
    • Attestato
    • Progetto cinema d’autore
  • Alternanza scuola-lavoro
  • Film
    • Schede film
    • Percorsi tematici
    • Materiali didattici
    • L’angolo critica di Riccardo Tavani
  • Prenota
    • Cinema in a Day
    • Prenota il film
  • Newsletter
Seleziona una pagina
The Danish Girl, di Tom Hooper, drammatico, Gran Bretagna, Usa, 2015, 120 min. Alicia Vikander, Oscar 2016 Migliore Attrice non protagonista

The Danish Girl, di Tom Hooper, drammatico, Gran Bretagna, Usa, 2015, 120 min. Alicia Vikander, Oscar 2016 Migliore Attrice non protagonista

| 0 commenti

The Danish Girl: oggi è già ieri  Riccardo Tavani Dentro le vesti, gli aspetti di ieri appare meglio ciò che è oggi. Potremmo anche dire: dentro le vesti, gli aspetti dell’altro si vede meglio l’identico, l’identità. Così se cronologicamente ieri è l’altro dell’oggi,...
Fuocoammare, di Gianfranco Rosi, Documentario, Italia, Francia 2015, 107 min. Orso d’Oro a Berlino 2016

Fuocoammare, di Gianfranco Rosi, Documentario, Italia, Francia 2015, 107 min. Orso d’Oro a Berlino 2016

| 0 commenti

Fuocoammare: capolavoro del cinema e del pensiero Riccardo Tavani I documentari di Gianfranco Rosi vincono i migliori Festival del Cinema internazionale. Vincono non nella Sezione Documentari, ma quali Miglior Film in assoluto di tutta la rassegna. Sacro Gra vince il...
Suffragette    di	    Sarah	    Gavron,	    Usa	    2015,	    106	    minuti.

Suffragette   di   Sarah   Gavron,   Usa   2015,   106   minuti.

| 0 commenti

Suffragette: la loro voce parla sempre al presente  Riccardo Tavani  A volte il passato torna a ripresentarsi, solo che non ce ne accorgiamo. Il cinema è quella forma di eterno presente avvolto dentro le spire di un racconto, di un pensiero per immagini che ci mette...
Urge, di Riccardo Rodolfi, comico teatrale riflessivo, con Alessandro Bergonzoni, 101 minuti.

Urge, di Riccardo Rodolfi, comico teatrale riflessivo, con Alessandro Bergonzoni, 101 minuti.

| 0 commenti

Un voto di vastità per far ridere il pensiero  Riccardo Tavani Alessandro Bergonzoni è un funambolo, un trasmutatore circense e messianico insieme della parola. Il suo Urge, prima spettacolo teatrale, ora film è uno spiraliforme avvitamento cabrato dentro l’abisso del...
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Drammatico, Italia 2015, 112 minuti.

Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Drammatico, Italia 2015, 112 minuti.

| 0 commenti

Hashtag: # quando il cinem@fumetto si fa serio Riccardo Tavani Favola più che fumetto metropolitano. Favola perché il suo mirabile personaggio centrale è Alessia, una fatina debole e malata psichicamente, ma vera super-eroina nel candore disarmante della sua bellezza...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CHI SCRIVERA’ LA NOSTRA STORIA di R.Grossman, Stati Uniti d’America 95′ Storico, Documentario
  • La douleur
  • Pre-Montaggio (Pena di Morte)
  • Liceo Argan III M- sceneggiatura
  • Liceo Argan – III M

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2019
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Marzo 2017
    • Gennaio 2017
    • Gennaio 2016
    • Ottobre 2015

    Categorie

    • Primaria
    • Riccardo Tavani Critica
    • Secondaria I
    • Secondaria II
    • Senza categoria

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Calendario Matinée

    << Dic 2028 >>
    lmmgvsd
    27 28 29 30 1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    • Facebook
    Progetto di Farnese CinemaLAB